Torcello

Si raggiunge l’isola di Torcello da Burano in pochi minuti di navigazione. Ci accoglie un isola dalle campagne fiorenti. Al centro dell’isola, raggiungibile a piedi in pochi minuti, possiamo trovare i resti dell’antico dominio e prosperità di Torcello.
Abitata fin dai tempi più antichi, dalle popolazioni dell’entroterra spinte fino alla laguna per sfuggire alle invasioni dei barbari, una leggenda ci narra che gran parte della popolazione di una città abbandonando la propria città, seguendo una voce dal cielo giungesse proprio in quest’isola, e a ricordo della Turris da cui Torcello.

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Una antica iscrizione fa risalire la costruzione al 639, ai tempi di Bisanzio, per ordine dell’Esarca ravennate Isaacio. Si ritiene che la chiesa fosse solo di devozione, per poi essere restaurata e rinnovata in seguito al flusso sempre maggiore...

Chiesa di Santa Fosca (Torcello)

La chiesa, a croce greca con tre navate con braccio prolungato nelle tre absidi. La cupola centrale non costruita e sostituita da copertura lignea. La costruzione risale all’XI-XII secolo. Il suo perimetro ottagonale è cinto da un portico con...

Trono di Attila

Nell'unica piazza di Torcello, alla fine della strada che si apre tra i numerosi campi e le rare case, sorge il trono di marmo che era destinato al vescovo o al rappresentante del potere politico.