Storia segreta del cinema russo

Storia segreta del cinema russo è realizzata dalla 63. Mostra di Venezia in collaborazione con la Fondazione Prada, presieduta da Miuccia Prada e diretta da Germano Celant, e con l?Agenzia Federale per la CulturaelaCinematografiae Sovexportfilm di Mosca.

  • Garmon? (La fisarmonica, 1934) di Igor Savchenko e Evgenij Sneider
  • Vesiolye rebiata (La combriccola allegra, 1934) di Grigorij Aleksandrov
  • Cirk(Il Circo, 1936) di Grigorij Aleksandrov
  • Bogataja nevesta (La fidanzata ricca, 1938) di Ivan Pyr?ev
  • Volga-Volga (Volga-Volga, 1938) di Grigorij Aleksandrov
  • Traktoristy (Trattoristy, 1939) di Ivan Pyr?ev
  • Muzykal?naja istoria (Una storia musicale, 1940) di Aleksandr Ivanovskij e Gerbert Rappaport
  • Svetlyj put? (La via luminosa, 1940) di Grigorij Aleksandrov
  • Svinarka i pastukh (La guardiana dei porci e il pastore, 1941) di Ivan Pyr?ev
  • V shest? chasov vechera posle vojny (Alle sei di sera dopo la guerra, 1944) di Ivan Pyr?ev
  • Vesna (La primavera, 1947) di Grigorij Aleksandrov
  • Kubanskie kazaki (I cosacchi di Kuban?, 1950) di Ivan Pyr?ev
  • Scedroe leto (Un?estate generosa, 1950) di Boris Barnet
  • Karnaval?naja noc? (La notte di carnevale, 1956) di El?dar Rjazanov
  • Nas milyj doktor (Il nostro caro dottore, 1956) di Shaken Ajmanov
  • Cheriomushki (Rione Cheriomushki, 1963) di Gerbert Rappaport
  • Sparite utopajuscego (Salvate chi annega, 1969) di Pavel Arsenov
  • Romans o vlyoblionnykh (La romanza degli innamorati, 1974) di Andrei Konchalovskij