CONFRATERNITA DEGLI INCROCIO MANZONI

16 Dicembre 2010
16:00a18:00

L’associazione è nata con lo scopo di tutelare e promuovere questo grande vitigno nel ricordo dell’insigne professor Luigi Manzoni che con dedizione e costanza attraverso un’ importante ricerca ha contribuito in modo fondamentale allo sviluppo vitivinicolo del nostro territorio. I vitigni creati dal professor Manzoni, già preside della scuola di agraria e di enologia “ Cerletti” di Conegliano Veneto, sono per eccellenza oggi i vitigni autoctoni fra i più importanti della provincia Trevigiana.
All’ evento parteciperanno otto produttori facenti parte della Confraternita: Casa Roma di San Polo di Piave (TV) Via Ormelle 19,Vigna del Sol di Negrisia di Ponte di Piave (TV Via San Romano 63, Bonotto delle Tezze di Tezze di Vazzola (TV) Via Duca d’Aosta 16, Walter Nardin di Rocadelle di Ormelle (TV) Via Fontane 5, Le Magnolie di Negrisia di Ponte di Piave (TV), Italo Cescon di Roncadelle di Ormelle (TV) Piazza dei Caduti 3, Az. agr. Conte Collalto di Susegana (TV), Le Vigne Morosina di Cessalto (TV) Via Palù 17
Saranno presenti all’evento il giornalista e scrittore di testi enogastronomici Giampiero Rorato per la parte storica, l’enologo Luciano Vettori per la parte tecnica e il dott. Fabio Guerra per la parte gastronomica.
Con il condiviso obbiettivo di promuovere “Venezia, Capitale del Vino”, per 2 settimane il Bar-Enoteca ed il Ristorante del Bistrot promuoveranno a “prezzo politico” i Vini Incrocio Manzoni con lo scopo di diffondere conoscenze ed esperienze gustative di grande qualità e tipicità. Un caldo invito a frequentarci per godere di straordinarie opportunità di assaggio.
Coordinatore: Umberto Perissinotto e Sergio Fragiacomo
Con il patrocinio dell’Associazione Italiana Sommelier – Venezia

Desideri maggiori informazioni sull'evento? Contatta l'organizzatore: .