Chiesa di San Vidal
Ricostruita fra il sei-settecento, su progetto di Antonio Gaspari e contributo di Andrea Tirali, con facciata classicheggiante, è da alcuni anni sconsacrata ed adibita ad ospitare mostre di carattere artistico. All’interno però vengono conservate alcune interessanti opere di pittura come il “S.Vitale a cavallo e santi” di Carpaccio, la “Paletta dell’angelo custode” del Piazzetta e “La crocifissione” di Giulia Lama, pittrice dalle poche opere conosciute.
no images were found