27 Febbraio 2011 21:00 | a | 28 Febbraio 2011 02:30 |
Il Gran Ballo di Arlecchino e della Commedia dell’Arte.
Cena di Gala e Spettacoli.
Il Ballo si svolgerà presso il Palazzo Pesaro Papafava, del XIV secolo, con la sua preziosa facciata e le finestre quadriformi gotiche che guardano il canale della Misericordia. Il palazzo sarà illuminato con candele per creare un’atmosfera memorabile.
Il legame tra Venezia e le maschere è antico, più stretto che in altre città, e ancora attuale. Le maschere sono tuttora una presenza significativa nella vita della città, e sembrano rispondere al sottile gioco tra finzione e realtà che contribuisce a formare l’identità misteriosa di Venezia.
Arlecchino è la famosa maschera bergamasca della Commedia dell’Arte ed è considerata tra le più popolari. Simbolo dello spirito paesano spesso sciocco, ovvero quello del povero diavolo, Arlecchino approda nei palcoscenici al tempo dei saltimbanchi che hanno percorso le piazze e le fiere italiane sin dal Medioevo.
Ore 21.00: Elegante cocktail di benvenuto accompagnato dal gruppo di Gondolieri Folk
Ore 21.45: Cena di Gala seduta con vini inclusi
Ore 23.00: Arlecchino presenta uno dei più famosi Maghi che divertirà gli ospiti con le sue micromagie.
Mezzanotte: Musica Live e danze
Ore 02.30:Fine
Dress Code: costume e maschera
Costo: 250 € per persona
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi ed il nostro Atelier sarà lieto di aiutarvi nella scelta di quelli che rispecchiano di più lo stile del ballo.
Il Palazzo è accessibile a piedi dalla fermata del vaporetto Ca’ D’Oro, Calle Racchetta, Cannaregio 3764 e via canale con la sua porta d’acqua (di fronte alla chiesa della Misericordia).
Per ulteriori informazioni :
Tel: +39 041 5201855 – +39 041 7793002, Fax: +39 041 52 85914, E-mail: ecgroup@tin.it, Web: www.incentiveharmony.com